Chi sono

Mi presento

Sono la Dott.ssa Lucrezia Cappellino

psicologa clinica iscritta all’Albo degli psicologi della regione Umbria n.1786 e psicoterapeuta in formazione in Psicoterapia Psicoanalitica esistenziale.

Mi occupo di sostegno psicologico, diagnosi, prevenzione e promozione della salute mentale a Perugia e online. I miei servizi sono rivolti ad adulti, coppie, bambini e adolescenti.

Ad un certo punto devi capire che il dolore che hai subito non lo devi subire all’infinito

F. Arminio

La mia formazione

Ho conseguito la laurea magistrale in Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute e dopo aver concluso il percorso di studi, ho iniziato a collaborare con l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro (AUCC) nella divisione di oncologia medica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Con l’AUCC mi occupo di supportare e sostenere pazienti oncologici mediante sedute individuali e di gruppo. Come psicologa prendo parte ai laboratori di bellezza de “La forza e il sorriso”, rivolti alle donne che affrontano il cancro per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie.

Dott.ssa Lucrezia Cappellino

DI COSA MI OCCUPO

Mi occupo di sostegno e supporto a persone che vivono una situazione di sofferenza e disagio, rispettando l’unicità di ogni individuo e dei suoi bisogni. Ogni percorso è pertanto personalizzato e si costruisce sulla relazione terapeutica. Oltre al colloquio clinico utilizzo tecniche di rilassamento e immaginazione guidata e tecniche espressive.

Nello specifico mi occupo di:

  • Disturbi d’ansia
  • Depressione
  • Gestione dello stress
  • Disturbi post-traumatici
  • Difficoltà relazionali (familiari, di coppia, lavorative, personali)
  • Elaborazione del lutto e del trauma
  • Supporto a pazienti oncologici e ai loro familiari

We are

Dott.ssa Lucrezia Cappellino

Perché rivolgersi allo psicologo

Oggi il sostegno psicologico rappresenta una soluzione reale ed efficace. Per questo un numero sempre più elevato di persone cerca nella figura dello psicologo un supporto ed un aiuto.

Il percorso psicologico non è indirizzato solo a chi sta affrontando problematiche importanti o patologie gravi, ma può essere un’opportunità di crescita personale e di scoperta di se stessi.

Spesso ci si trova ad affrontare difficoltà che non trovano riconoscimento né sostegno, ed è importante sapere di non essere costretti a gestirli da soli. Insieme, giungeremo alla scoperta e ad una nuova attribuzione di significati, grazie alla co-costruzione di una nuova narrazione di te stesso e della tua storia per aiutarti a ritrovare un nuovo equilibrio.

Our
clients
are happy
with the

Per informazioni

    NB: Compilando il form ed inviando i tuoi dati dichiari implicitamente di aver preso visione e di accettare le condizioni generali presenti all’interno della Privacy Policy e della Cookie Policy.

    Go to top